ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

«Delibere negative» impugnabili e convertibili

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 20 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema particolarmente discusso in materia di assemblee di società attiene alla impugnabilità o meno della c.d. “delibera negativa” (non approvata) ed alla possibilità di “convertirla” in una delibera da considerare approvata.
Secondo la giurisprudenza prevalente, l’annullamento dei voti contrari all’adozione di una proposta – quale ipotesi tipica della fattispecie in esame – potrebbe implicare il riconoscimento dell’illegittimità del rifiuto, ma non portare a ritenere che la proposta respinta debba ritenersi approvata; la deliberazione assembleare, quale atto corporativo, infatti, è individuata dal suo collegamento con l’organizzazione sociale e, quindi, anche dal fatto formale ed oggettivo della proclamazione dei risultati della votazione, che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU