ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Fed attenta al ritmo del rialzo dei tassi per non innervosire i mercati

Estrema cautela nel cambio di postura della politica monetaria statunitense, per preparare i mercati a una fase di normalizzazione graduale ma inevitabile

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 28 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Andamento altalenante in settimana per i tassi Usa, che complessivamente salgono leggermente sul tratto a medio lungo: il Bond 10 Usa, dopo essere sceso all’1,9%, lo ritroviamo al 2% circa (era al 2,25% a inizio mese). Questo la dice lunga sull’incertezza che domina relativamente alla politica monetaria della Fed.
Anche le borse iniziano a mostrare segni di nervosismo, con alcune sedute in calo marcato: un rialzo dei tassi non sarebbe gradito ai mercati azionari e in generale a tutte le attività più rischiose (in particolare i Paesi emergenti sarebbero i più colpiti, come storicamente è sempre avvenuto).

La Fed è consapevole di ciò e sta cercando in tutti i modi di preparare i mercati ad una fase di normalizzazione graduale ma inevitabile, viste le buone evidenze macro. Al di là di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU