ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Imposizione del 5% anche agli utili distribuiti in natura

/ Marco MARANI

Martedì, 31 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dei gruppi, si va diffondendo la pratica di distribuire utili in natura tramite l’assegnazione di azioni o quote. Lo schema classico vede strutture societarie a tre “holding - subholding - operativa”, dove la “subholding” delibera, a favore della “holding”, la distribuzione di un dividendo in natura rappresentato dai titoli detenuti nell’“operativa”. Le ragioni sono essenzialmente due: un momento di scarsa liquidità nonostante l’utile conseguito oppure l’esigenza di procedere a una riorganizzazione interna.

Venendo ai risvolti fiscali, e ipotizzando un socio di spa o srl residente in Italia, nel sistema delle II.DD. gli utili percepiti da un soggetto IRES, se distribuiti da una partecipata fiscalmente residente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU