La sede dell’attività prevale sulle relazioni affettive per la residenza fiscale
Lo afferma la Corte di Cassazione, escludendo la residenza in Italia di un soggetto trasferito in Svizzera
La presunzione di residenza fiscale in Italia del soggetto trasferito in un Paese a fiscalità privilegiata può esser vinta dimostrando di avere, all’estero, la sede principale della propria attività, mentre le relazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41