ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

TFR deducibile ai fini IRAP all’atto dello stanziamento in bilancio

Secondo Assonime si tratta di un debito certo e oggettivamente determinabile

/ Luca FORNERO

Sabato, 11 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Terminando l’esame dei chiarimenti resi dalla circ. Assonime n. 7/2015 in ordine alla deducibilità integrale, ai fini IRAP, dei costi dei dipendenti a tempo indeterminato, in tale intervento ci occupiamo della determinazione dell’importo deducibile.

Si ricorda che tale misura, applicabile dal 2015 (con impatto, dunque, per la prima volta sulla dichiarazione IRAP 2016), è stata introdotta dall’art. 1 comma 20 della L. 190/2014 (che ha allo scopo inserito il comma 4-octies all’interno dell’art. 11 del DLgs. 446/97). Letteralmente, la citata disposizione ammette in deduzione la differenza tra:
- il costo complessivo dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato;
- le altre deduzioni previste a fronte dell’impiego di personale.

Sotto il profilo operativo, quindi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU