ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ridefinito il «confine» del fondo di solidarietà residuale

L’INPS fornisce nuovi chiarimenti in merito alla definizione dell’ambito applicativo del Fondo previsto dalla legge Fornero

/ Luca MAMONE

Venerdì, 17 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circ. n.  79 di ieri, 16 aprile 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà residuale previsto dall’art. 3, comma 19 della L. 92/2012 (“legge Fornero”) e attuato dal DM 79141/2014 al fine di tutelare, in costanza del rapporto di lavoro, il reddito dei lavoratori dipendenti da imprese con più di 15 dipendenti escluse dalla normativa in materia di integrazione salariale, nei settori per i quali non sia ancora operante un proprio Fondo di solidarietà.

Ciò premesso, nella circolare in esame si osserva come le disposizioni contenute nel DM 79141/2014 non identifichino in maniera esplicita i settori in cui devono operare le imprese rientranti nell’ambito di applicazione del Fondo residuale, ma si limitino ad ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU