ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riserve di rivalutazione nella base ACE se i beni vengono ceduti

Con il realizzo, la riserva cessa di essere «indisponibile». Il principio vale, però, solo per il saldo attivo costituito ai sensi della L. 147/2013

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 22 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella circolare n. 21 del 3 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, se le riserve di rivalutazione formatesi a decorrere dal 1° gennaio 2011 cessano di essere “indisponibili” per effetto del realizzo dei beni rivalutati, esse possono essere computate nella base ACE.

Per cogliere la portata di tale precisazione occorre ricordare che, a norma dell’art. 5 comma 5 del DM 14 marzo 2012, si considerano indisponibili (e, quindi, non agevolabili):
- le riserve formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti, in quanto derivanti da meri processi di valutazione (tra cui le riserve di rivalutazione);
- le riserve che risultano contestualmente né distribuibili, né utilizzabili per le operazioni sul capitale, né ancora utilizzabili per la copertura delle perdite.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU