ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per le cave deducibilità pro quota nel periodo di sfruttamento

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 27 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il trattamento fiscale da riservare all’investimento relativo al terreno adibito a cava ha dato adito, nel tempo, ad alcuni dubbi interpretativi, legati soprattutto alla necessità di coordinare i chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria con il trattamento contabile della fattispecie.

In via preliminare, si evidenzia che, limitatamente alle industrie manifatturiere dei minerali non metalliferi, che svolgono l’attività di fabbricazione di cemento, il DM 31 dicembre 1988 ha previsto, per le cave, un coefficiente di ammortamento dell’8%. Il legislatore ha, quindi, ricompreso i beni in esame tra i beni ammortizzabili.
La tabella dei coefficienti non riporta, invece, indicazioni con riferimento alle imprese che svolgono una diversa attività rispetto a quella evidenziata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU