Dalla DRE Piemonte una guida per le associazioni sportive dilettantistiche
La Direzione regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate ha realizzato la Guida “Associazioni Sportive Dilettantistiche: come fare per non sbagliare”, da oggi disponibile nella sezione “Guide regionali” del sito dell’Amministrazione finanziaria www.agenziaentrete.gov.it.
Il documento è un’edizione speciale per Torino Capitale Europea dello Sport 2015, ma chiarisce i dubbi più frequenti delle associazioni sportive dilettantistiche sugli adempimenti fiscali. I contenuti sono stati elaborati partendo dalle risposte dei rappresentanti di tali associazioni a questionari anonimi, somministrati con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport del Comune di Torino.
Sulla base delle esigenze informative emerse è stata confezionata la Guida, che è composta di otto capitoli. Si inizia con la definizione di associazione sportiva dilettantistica (ASD) per poi elencare gli adempimenti previsti dalla legge nella fase di creazione e nella gestione dell’associazione, illustrare quale sia il regime fiscale più appropriato rispetto all’attività svolta, a quali agevolazioni fiscali sia possibile accedere ed a quali condizioni.
Viene inoltre spiegata la disciplina dei compensi erogati dalle ASD, lo speciale regime fiscale per le ONLUS e le modalità di finanziamento di una ASD. Infine, è stato dedicato un intero capitolo all’attività di controllo, indicando quali sono gli errori più comuni che si osservano nella gestione dell’ASD.(Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41