ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

L’Agenzia delle Entrate approva il Codice di comportamento del personale

/ REDAZIONE

Lunedì, 21 settembre 2015

x
STAMPA

L’Agenzia dele Entrate ha approvato, con il provvendimento n. 2015/118379 del 16 settembre 2015, il Codice di comportamento del personale reso noto oggi sul sito dell’Amministrazione finanziaria.

Il documento – redatto ai sensi dell’art. 54, comma 5 del DLgs. 165/2001 – raccoglie tutte le disposizioni in materia di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e definisce, in particolare, le regole che i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate e i suoi collaboratori a qualunque titolo sono tenuti ad osservare per garantire imparzialità, diligenza, efficienza e trasparenza nello svolgimento della propria attività di servizi e per prevenire fenomeni di corruzione e di illegalità.
La violazione delle disposizioni del Codice costituisce fonte di responsabilità disciplinare.

Le disposizioni si applicano al personale di ruolo dell’Agenzia, compresi i dirigenti di prima e seconda fascia, al personale organicamente appartenente ad altre amministrazioni in posizione di assegnazione temporanea a qualsiasi titolo presso le strutture dell’Agenzia, nonché, in quanto compatibili, a tutti i collaboratori e consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico, indicati sul sito internet dell’Agenzia, e ai collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’Amministrazione.

Nella relazione illustrativa che accompagna il Codice di comportamento si sottolinea che il documento costituisce un elemento essenziale nell’ambito della legge 6 novembre 2012 n. 190 (c.d. Legge Anticorruzione), in quanto rappresenta non soltanto un presidio per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni corruttivi, ma anche uno strumento funzionale a orientare il dipendente pubblico nell’azione di tutti i giorni.(Redazione)


TORNA SU