ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Sui bilanci di esercizi precedenti controllo anche dei sindaci subentranti

Ciò vale, come per gli amministratori nominati dopo, se irregolarità o segnali d’allarme hanno effetti anche sulla gestione attuale

/ Flavio DEZZANI

Mercoledì, 21 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

I bilanci degli esercizi precedenti (es. 31 dicembre 2015) devono essere controllati anche dai subentranti amministratori e sindaci nominati successivamente dall’assemblea societaria (es. il 30 aprile 2016), al fine di eliminare le eventuali “irregolarità” o “falsità” contabilizzate nei precedenti bilanci, ma con gli effetti della loro contabilizzazione che continuano a permanere nei bilanci degli esercizi successivi (es. esercizio 1° gennaio-31 dicembre 2016).
Lo ha deciso la Cassazione con le sentenze che vengono esaminate di seguito.

Innanzitutto, il Consiglio di amministrazione subentrante (es. 30 aprile 2016) deve controllare i precedenti bilanci (es. 31 dicembre 2015) per eliminare le eventuali “irregolarità” o “falsità”, specialmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU