Stampa e conservazione delle fatture tra obblighi e facoltà
Necessaria la stampa delle fatture analogiche ricevute in via elettronica
In un contesto di forte evoluzione della modalità di documentazione delle operazioni ai fini IVA, è utile riepilogare quali sono le diverse modalità di emissione e ricezione delle fatture, nonché i connessi obblighi di conservazione.
Allo stato attuale, le fatture possono essere emesse e inviate secondo le seguenti diverse modalità, oltre che in modalità integralmente cartacea:
- fatture cartacee trasmesse mediante strumenti elettronici;
- fatture elettroniche trasmesse mediante Sistema di Interscambio (modalità obbligatoria per le fatture emesse nei confronti della P.A. e opzionale, a decorrere dal 1° gennaio 2017, per le fatture emesse nei confronti di altri soggetti passivi);
- fatture elettroniche inviate mediante ulteriori sistemi di trasmissione elettronica dei dati (sistemi EDI), nonché
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41