ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Anche l’ipoteca prestata dal contribuente dovrebbe essere rimborsabile

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 13 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Amministrazione finanziaria è tenuta a rimborsare il costo delle fideiussioni che il contribuente ha dovuto richiedere per ottenere la sospensione del pagamento o la rateizzazione o il rimborso dei tributi. Il rimborso va effettuato quando sia stato definitivamente accertato che l’imposta non era dovuta o era dovuta in misura minore rispetto a quella accertata.
Quanto esposto è il contenuto dell’art. 8 comma 4 della L. 212/2000, norma che in molte ipotesi può tornare a favore del contribuente.

In giurisprudenza è ormai consolidato l’orientamento secondo cui detta disposizione ha una portata immediatamente precettiva, per cui, ai fini del rimborso, è assolutamente irrilevante che i decreti attuativi non siano stati ancora emanati (si vedano ad esempio le sentenze della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU