Recuperabile l’anticipazione del contributo d’ingresso alla mobilità
L’INPS esamina le conseguenze dell’abrogazione dell’indennità di mobilità a far data dal 1° gennaio 2017
Tra le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali contenute all’art. 2 della L. 92/2012 (c.d. riforma Fornero) assume particolare rilievo l’abrogazione, a far data dal 1° gennaio 2017, dell’indennità di mobilità ordinaria ex L. 223/91 e del trattamento speciale di disoccupazione per edilizia prevista dalla L. 427/75.
Inoltre, la legge del 2012 ha disposto l’abrogazione della possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità e degli incentivi collegati, sempre a valere dallo scorso 1° gennaio.
Con riferimento all’attuazione di tale provvedimento abrogativo, con il messaggio n. 99 di ieri l’INPS ha fornito una prima analisi dell’impatto sugli obblighi contributivi e sulle forme di incentivazione collegate ai predetti ammortizzatori sociali previsti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41