ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Prova mutevole nell’abuso di direzione

Anche le tradizionali regole fondate sulla natura della responsabilità possono subire eccezioni

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 30 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 2575/2016, solo recentemente edita, prende in esame importanti profili della responsabilità da abuso di attività di direzione e coordinamento.
Si precisa, innanzitutto, che questa responsabilità (verso i soci della controllata, i creditori sociali e la stessa società) ha natura contrattuale. Di conseguenza, l’attore deve provare: l’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento; il danno (pregiudizio al valore o alla redditività della partecipazione o all’integrità del patrimonio); il nesso causale tra attività di direzione e coordinamento e danno. L’attore è esentato dal provare l’illiceità dell’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento.

La società convenuta/controllante, invece, dovrebbe ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU