ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dubbi sul pagamento estintivo del debito tributario da parte di terzi

/ Maria Francesca ARTUSI

Martedì, 31 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una delle novità di maggior rilievo introdotte dalla riforma del diritto penale tributario del 2015 è rappresentata dall’art. 13 del DLgs. 74/2000, che rende l’estinzione del debito tributario una causa di non punibilità.

Per alcune fattispecie il pagamento del debito tributario, che precedentemente influiva solo sulla quantificazione della pena (circostanza attenuante o presupposto del patteggiamento), oggi incide anche sull’esistenza stessa della sanzione (non punibilità). Si tratta, in particolare, delle fattispecie di omesso versamento di ritenute o di IVA (artt. 10-bis e 10-ter del DLgs. 74/2000), dell’indebita compensazione per crediti non spettanti (art. 10-quater comma 1 del DLgs. 74/2000), della dichiarazione infedele e dell’omessa dichiarazione (artt.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU