Intervento sostitutivo della DRE nel caso dell’autotutela
Per l’accertamento restano però sempre competenti le Direzioni provinciali
L’autotutela nasce come istituto di diritto amministrativo e rappresenta una manifestazione del potere di riesame dell’Amministrazione.
L’amministrazione competente può assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli artt. 21-quinquies e 21-nonies della L. 241/90.
Il primo articolo citato dispone che “per sopravvenuti motivi di pubblico interesse ovvero nel caso di mutamento della situazione di fatto o di nuova valutazione dell’interesse pubblico originario, il provvedimento amministrativo ad efficacia durevole può essere revocato da parte dell’organo che lo ha emanato ovvero da altro organo previsto dalla legge”.
L’art. 21-nonies stabilisce che “il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell’articolo 21-octies ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41