Reddito di inclusione operativo dal 1° gennaio 2018
Il Consiglio dei Ministri approva definitivamente il decreto che introduce il REI quale misura di contrasto alla povertà
Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, 29 agosto 2017, è stato approvato in esame definitivo il decreto legislativo – di attuazione della L. 33/2017 – che introduce, con decorrenza 1° gennaio 2018, il reddito di inclusione (c.d. ReI) quale misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.
Secondo quanto illustrato in un comunicato stampa diffuso al termine del CdM, il beneficio in questione, definito come una misura a vocazione universale, è strutturato secondo due modalità di intervento, costituite da un sostegno al reddito e da iniziative mirate di inclusione.
La prima consiste dunque in un beneficio economico erogato su base mensile, il cui importo potrà variare da un minimo di circa 190 euro mensili per una persona sola, fino ad un massimo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41