ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Reddito di inclusione operativo dal 1° gennaio 2018

Il Consiglio dei Ministri approva definitivamente il decreto che introduce il REI quale misura di contrasto alla povertà

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 30 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, 29 agosto 2017, è stato approvato in esame definitivo il decreto legislativo – di attuazione della L. 33/2017 – che introduce, con decorrenza 1° gennaio 2018, il reddito di inclusione (c.d. ReI) quale misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.

Secondo quanto illustrato in un comunicato stampa diffuso al termine del CdM, il beneficio in questione, definito come una misura a vocazione universale, è strutturato secondo due modalità di intervento, costituite da un sostegno al reddito e da iniziative mirate di inclusione.

La prima consiste dunque in un beneficio economico erogato su base mensile, il cui importo potrà variare da un minimo di circa 190 euro mensili per una persona sola, fino ad un massimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU