Bonus mobili anche per le spese sostenute quest’anno
Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio devono essere iniziati dal 1° gennaio 2017
La disciplina relativa al c.d. “bonus mobili ed elettrodomestici” previsto dal comma 2 dell’art. 16 del DL 63/2013 non solo è stata oggetto di proroga, ma anche di alcune modifiche da parte della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018).
È previsto, infatti, che ai soggetti che beneficiano della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio spetta un’ulteriore detrazione IRPEF del 50%:
- per le ulteriori spese documentate sostenute nell’anno 2018;
- per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore ad A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica;
- finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione;
- a condizione che gli interventi di recupero ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41