Dettati i termini per le domande per APE sociale e pensionamento anticipato di lavoratori precoci
Con le circolari n. 33 e 34 di ieri l’INPS ha fornito istruzioni applicative sul beneficio di pensionamento anticipato per i lavoratori precoci e sull’indennità ex art. 1, commi da 179 a 186 della L. 232/2016 e DPCM 88/2017.
Per quanto riguarda i termini di presentazione della domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio “precoci” per i soggetti che maturano i requisiti dal 1° gennaio 2018, l’INPS specifica che le istanze presentate nel 2018 restano disciplinate dall’art. 4, comma 2, secondo periodo del DPCM 87/2017. Pertanto, gli interessati possono fare domanda entro il 1° marzo mentre le domande oltre il termine e non oltre il 30 novembre sono prese in considerazione solo se all’esito del monitoraggio residuano le necessarie risorse finanziarie.
Per quanto riguarda, invece, i nuovi termini di presentazione della domanda di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale per i soggetti che maturano i requisiti nel 2018, questi ultimi la presentano entro il 31 marzo 2018 ovvero, in deroga a quanto previsto dal regolamento, entro il 15 luglio 2018. I nuovi termini per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni per il 2018 divengono: 31 marzo, 15 luglio, 30 novembre 2018. Le domande presentate oltre i rispettivi termini di scadenza e, comunque, non oltre il 30 novembre 2018, sono prese in considerazione solo se all’esito del monitoraggio dello “scaglione” precedente residuano le necessarie risorse finanziarie.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41