Crisi da sovraindebitamento senza previsioni lavoristiche speciali
La FNC esamina la gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione di tale crisi
Anche i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento, introdotti dalla L. 3/2012 per offrire strumenti per la ristrutturazione delle posizioni debitorie e la gestione della crisi ai debitori non ammessi alle procedure concorsuali tradizionali (imprenditori agricoli e piccoli imprenditori commerciali, studi professionali e società tra professionisti, ecc.), presentano molteplici profili connessi alle tematiche giuslavoristiche, con particolare riguardo alla tutela dei crediti e dei diritti dei lavoratori e al mantenimento dei livelli occupazionali.
È questa la premessa da cui parte il documento di ricerca “La gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento”, pubblicato ieri, frutto della proficua
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41