ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nel consolidato la frode fiscale è della consolidata

La dichiarazione della capogruppo, invece, è solo influenzata da quella delle controllate

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 14 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il legale rappresentante di una società emittente di fatture false e, al contempo, rappresentante legale della società utilizzatrice delle medesime risponde di entrambe le fattispecie penali tributarie di cui agli artt. 8 e 2 del DLgs. 74/2000, non valendo la deroga al concorso di persone nel reato di cui all’art. 9 del DLgs. 74/2000 e senza che possa presentare rilievo il fatto che le società rientrino nel perimetro applicativo del consolidato fiscale nazionale, con dichiarazione “di consolidato” (modello CNM) presentata dalla controllante.
A fornire queste importanti precisazioni è la Cassazione nella sentenza n. 11034, depositata ieri.

Il caso di specie vedeva l’amministratore di due srl (Alfa e Beta) parti di un gruppo condannato, in sede di merito, per i reati di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU