ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Legittima la responsabilità tributaria illimitata nella scissione

La Consulta giustifica la tutela in ragione della specialità del credito fiscale

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 27 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90 depositata ieri, dichiara non fondate le questioni di legittimità dell’art. 173 comma 13 del TUIR, relativamente alla responsabilità solidale e illimitata, per i debiti tributari, delle società beneficiarie della scissione.

Nella scissione societaria, tra società scissa e società beneficiarie della scissione vige infatti un regime di responsabilità solidale, per imposte, sanzioni, interessi e ogni altro debito, che non prevede limiti di sorta.
Invece, in ambito civilistico sono previsti limiti: a tal fine, l’art. 2506-quater c.c. stabilisce che “ciascuna società è solidalmente responsabile, nei limiti del valore effettivo del patrimonio netto ad essa assegnato o rimasto, dei debiti della società scissa non soddisfatti dalla società

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU