Il favor rei per la detrazione dell’IVA errata coinvolge il cedente/prestatore
Tutti gli aspetti in materia sono trattati nella Scheda Eutekne di luglio 2018
L’art. 6 comma 6 del DLgs. 471/97, in virtù delle modifiche apportate dalla L. 205/2017, ha determinato un significativo mutamento del quadro tradizionale del rapporto tra rivalsa e detrazione nel caso di erroneo addebito del tributo.
La norma infatti, da un lato, riconosce al cessionario/committente la detrazione dell’IVA addebitata in modo errato dal cedente prestatore e, dall’altro, punisce la detrazione con sanzione stabilita in misura fissa (da 250 a 10.000 euro), in luogo di quella proporzionale (90% dell’imposta, che permane solo per l’indebita detrazione, ex art. 6 comma 6 prima parte del DLgs. 471/97), alla quale tradizionalmente si affiancava anche la violazione per dichiarazione infedele ex art. 5 del DLgs. 471/97.
La norma appare, tuttavia, foriera di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41