Per l’IVA errata, possibile la responsabilità contrattuale
Le conseguenze dell’IVA addebitata in eccesso non sono solamente tributarie
Su Eutekne.info si è accennato al tema della natura della responsabilità del cedente per i danni cagionati al cessionario in seguito all’applicazione errata dell’IVA (si veda “Il cedente deve risarcire i danni al cessionario per l’IVA indebita” del 16 luglio 2018).
Riprendendo le fila del discorso, in un’ottica più generale, può dirsi che il tema della “rivalsa ingiusta” si identifica nella questione che sorge tra il rivalsante e il rivalsato, ogni qual volta, sul piano dei rapporti interni, venga messa in discussione la correttezza dell’imposta.
Il problema sussiste in tutti i casi in cui il rivalsato non abbia in concreto il diritto alla detrazione (perché il cedente non ha assolto l’imposta ex art. 6 comma 6 del DLgs. 471/97; o perché ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41