Garanzia su ordinanza cautelare da rimborsare dopo il giudicato
L’obbligo di rimborso sembra sussistere anche in caso di compensazione delle spese
La sospensione cautelare, tanto dell’atto quanto della sentenza di primo grado o della sentenza di appello impugnata in Cassazione, può essere subordinata alla prestazione di idonea garanzia.
A tal fine, l’art. 47 comma 5 del DLgs. 546/92 richiama l’art. 69 comma 2 dello stesso decreto, relativo alle garanzie che il giudice può imporre in caso di sentenza che dispone la condanna alla restituzione di somme da rimborso.
Le modalità di prestazione della garanzia sono quindi contenute nel DM 6 febbraio 2017 n. 22.
Se viene imposta la garanzia, la sospensione non produce effetti sino al momento in cui viene prestata in modo conforme alla statuizione giudiziale.
Una delle questioni su cui, probabilmente, la giurisprudenza non tarderà a pronunciarsi riguarda il rimborso del costo della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41