Risposte ai controlli dell’ENEA solo con PEC e firma digitale
Non si tiene conto che non tutti i contribuenti devono avere una casella di posta elettronica certificata
Con il DM 11 maggio 2018 del MISE, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, sono state stabilite le procedure e le modalità di effettuazione delle verifiche tecniche da parte dell’ENEA sugli interventi di risparmio energetico, che danno diritto a una cospicua detrazione d’imposta, variabile a seconda della tipologia di intervento (si veda “Al via le verifiche dell’ENEA sugli interventi di efficienza energetica” del 12 settembre 2018).
Era giusto e forse necessario imporre dei controlli di tipo tecnico e specialistico, anche con sopralluoghi in loco, sugli interventi di risparmio energetico, dal momento che gli stessi sono stati sino ad oggi verificati soltanto nell’ambito del controllo formale di cui all’art. 36-ter del DPR 600/1973, da parte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41