Al via la formazione congiunta di RLS e RSPP per l’industria metalmeccanica
L’accordo per l’applicazione delle Linee guida rende operative le norme in materia di salute e sicurezza dettate dal CCNL 26 novembre 2016
Il settore dell’industria metalmeccanica in Italia è fra i più esposti ai rischi di infortuni e malattie professionali; dalla banca dati INAIL delle professioni risulta che nel 2016 si sono registrati 47.449 infortuni sul lavoro per il settore classificato come “conduttori di impianti, operai di macchinari fissi e mobili e conducenti di veicoli”, di cui 128 mortali, mentre nei primi undici mesi del 2017, in conseguenza della leggera ripresa delle attività economiche, gli infortuni sul lavoro nel settore sono aumentati del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. In leggero calo gli eventi mortali, ridottisi a 113 nel 2017.
Con la sottoscrizione del CCNL 26 novembre 2016 per le imprese metalmeccaniche e di installazione di impianti, le parti stipulanti hanno introdotto numerosi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41