ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Misure premiali penali solo con tempestività nella gestione della crisi

Il nuovo Codice della crisi d’impresa prevede una causa di non punibilità e una circostanza attenuante legate, tra l’altro, alla speciale tenuità del danno

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 11 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’approvazione definitiva di ieri da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo per la riforma della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza (legge delega 155/2017) tocca anche alcuni aspetti connessi alla responsabilità penale di imprenditori, amministratori, sindaci e professionisti.

Va ricordato che, in realtà, la delega al Governo esclude “la bancarotta dal campo d’intervento del decreto attuativo; per quanto si sia in presenza di una rivisitazione generale della materia cui è sotteso un diverso modo di porsi del legislatore di fronte al fenomeno dell’insolvenza, manca ogni indicazione volta alla riformulazione delle disposizioni incriminatrici della legge fallimentare” (cfr. la Relazione illustrativa al nuovo Codice della crisi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU