ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Banca dati delle ispezioni sul lavoro al via

Lo strumento nasce con il fine di razionalizzare e semplificare l’attività di vigilanza ed evitare la sovrapposizione di interventi ispettivi

/ Fabrizio VAZIO

Martedì, 12 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una nota rivolta alle proprie strutture territoriali, l’INAIL ha comunicato che è in fase di avvio, sebbene non ancora del tutto a regime, la Banca Dati delle ispezioni (BDAI).

In via preliminare, va chiarito che la BDAI non nasce a seguito dell’istituzione dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Infatti, essa è prevista già dal DLgs. 124/2004 laddove, all’art. 10 (non a caso intitolato “Razionalizzazione e coordinamento dell’attività ispettiva”), si stabilisce che “al fine di razionalizzare gli interventi ispettivi di tutti gli organi di vigilanza sul territorio, è istituita, senza oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato, nell’ambito delle strutture del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed avvalendosi delle risorse del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU