ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Disponibile il modello per accedere alla «pace contributiva»

Con il modulo AP135 si può presentare la domanda di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione

/ Luca MAMONE

Lunedì, 4 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure in materia pensionistica contenute nel DL 4/2019 – il cui Ddl. di conversione, dopo il via libera del Senato, è al vaglio della Camera – trova posto (art. 20), in via sperimentale per il triennio 2019-2021, anche la c.d. “pace contributiva”, che consiste nella facoltà di poter riscattare periodi antecedenti al 29 gennaio 2019 non già coperti da contribuzione presso forme di previdenza obbligatoria, nel limite massimo di 5 anni, anche non continuativi.
A tal fine, l’INPS ha recentemente pubblicato sul proprio sito il modulo AP135, utilizzabile per presentare l’istanza per accedere al riscatto in argomento.

Giova ricordare che possono beneficiare della c.d. “pace contributiva” i soggetti iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU