ISEE determinante per l’accesso al saldo e stralcio
La DSU fa riferimento ai redditi dichiarati nell’anno 2018, inerenti al periodo d’imposta 2017
Il prossimo 30 aprile scade non solo il termine per presentare istanza di accesso alla rottamazione dei ruoli, ma anche il termine per la domanda di saldo e stralcio degli omessi versamenti, che, con limitazioni oggettive e soggettive, può essere definito una sottospecie di rottamazione dei ruoli.
Possono essere in parte stralciati i ruoli derivanti da omesso versamento di imposte e contributi dichiarati, a condizione che i carichi siano stati trasmessi agli Agenti della Riscossione dal 2000 al 2017, derivanti da tributi dichiarati e non versati emergenti dalla liquidazione automatica della dichiarazione, ex artt. 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/72.
Deve trattarsi di debiti di persone fisiche che presentano un indice ISEE su base familiare non superiore a 20.000 euro o per le quali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41