Benefici fiscali estesi ai familiari coadiuvanti del coltivatore diretto
Le agevolazioni riguardano le imposte di registro, ipotecaria e catastale e di successione, oltre all’esenzione dall’IRPEF per l’anno 2019
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8 del 10 aprile scorso, ha fornito (§ 1.6) alcuni chiarimenti sulle disposizioni introdotte dall’art. 1 comma 705 della L. n. 145/2018 (legge di bilancio 2019).
Più precisamente, l’Amministrazione finanziaria, ricordando che tra le misure introdotte per il settore agricolo dalla richiamata L. n. 145/2018 vi è l’equiparazione, ai fini fiscali, dei familiari coadiuvanti del coltivatore diretto al titolare dell’impresa agricola, è intervenuta per illustrare il concetto di nucleo familiare a cui il legislatore fa riferimento.
E in effetti, all’indomani della pubblicazione della predetta legge di bilancio, gli esperti del settore si sono legittimamente chiesti se si dovesse considerare il concetto civilistico di nucleo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41