ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sequestro obbligatorio anche con rateazione del debito tributario

Per le omesse ritenute il profitto del reato consiste nelle disponibilità liquide giacenti sui conti alla data di scadenza del termine per pagare e non versate

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 22 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La natura obbligatoria della confisca prevista per i reati tributari dall’art. 12-bis del DLgs. 74/2000 comporta che, ai fini dell’adozione del sequestro preventivo, il giudice sia tenuto esclusivamente ad accertare l’astratta confiscabilità del bene, senza che rilevi la volontà del contribuente di estinguere il debito o la fase di rateazione dello stesso. Rispetto alla decisione sul sequestro non rilevano nemmeno i riflessi che tale provvedimento potrebbe avere sull’economia dell’impresa, né la positiva prognosi di adempimento, non essendo l’organo giudicante dotato di alcuna discrezionalità sul punto.
Tale affermazione è contenuta nel testo della sentenza n. 22061 della Cassazione, depositata ieri, inerente a un sequestro di circa 150.000 euro ordinato a ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU