ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Professione «youtuber» con partita IVA

Oggetto dei controlli della Guardia di Finanzia un giovane con milioni di followers

/ Emanuele GRECO e Paola RIVETTI

Giovedì, 30 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella giornata di ieri ha avuto grande risalto sugli organi di stampa la notizia dell’individuazione da parte della Guardia di Finanza di uno youtuber che, in quanto professionista del web, avrebbe omesso di dichiarare tra il 2013 e il 2018 oltre 600 mila euro di ricavi e non avrebbe versato IVA per oltre 400 mila euro. Nel comunicato diffuso dal Comando provinciale di Firenze si legge che “l’attività del giovane era svolta in modo professionale, in quanto riceveva compensi dalle pubblicità inserite nel video che, quotidianamente, pubblicava sul proprio canale tematico” e che l’attenzione delle Fiamme gialle nei confronti di queste nuove attività professionali “continua a mantenersi alta”.

Al di là del caso concreto sul quale naturalmente non è possibile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU