ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il Fisco deve appellare la sentenza di estinzione del giudizio sbagliata

Il principio può trovare applicazione anche per la definizione del DL 119/2018

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 1 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, con la sentenza n. 14951, la Corte di Cassazione ha affermato un principio che, sebbene sia inerente alla “vecchia” conciliazione giudiziale, può avere valenza generale: la parte, se ritiene che il giudice tributario, per errore, abbia indebitamente dichiarato estinto per cessazione della materia del contendere (ma non solo, potrebbe anche trattarsi di rinuncia al giudizio) il processo, deve appellare la sentenza, o ricorrere in Cassazione.

Se ci sono gli estremi, ma di questo la sentenza di ieri non parla, la sentenza di estinzione della Regionale potrebbe anche dover essere impugnata con revocazione ordinaria per errore di fatto.
Ove l’impugnazione della sentenza non avvenga, è vero che, di norma, la sentenza di estinzione non acquista la forza del giudicato sostanziale,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU