ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Nell’hedge accounting quota inefficace con autonoma rilevanza IRES

Il diverso trattamento contabile di tale quota del derivato di copertura dovrebbe consentire di affermarne l’autonomia anche sul piano fiscale

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 15 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mondo della fiscalità diretta dei derivati presenta numerose incognite, tra le quali assume indubbio interesse l’annosa questione della rilevanza fiscale della quota di inefficacia dei derivati di copertura imputata a Conto economico. Non è chiaro, infatti, se, ai fini IRES, la quota inefficace possa assumere autonoma (e immediata) rilevanza ai fini IRES alla stregua di un derivato speculativo, ovvero se la stessa debba restare assoggettata alla disciplina dei derivati di copertura.

Le regole di valutazione dei derivati di copertura previste dagli standard contabili internazionali trattano in maniera differenziata la parte inefficace che deve essere rilevata nell’utile (perdita) d’esercizio, mentre, con specifico riferimento ai derivati CFH, consentono di sospendere nel ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU