ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL PUNTO / IAS

LTA degli enti finanziari non quotati in neutralità fiscale

Restano alcuni margini di incertezza perché il rinvio operato dal legislatore alla disciplina fiscale della FTA è limitato alle sole disposizioni «compatibili»

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 29 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si va via via completando il quadro normativo e regolamentare per la gestione contabile e fiscale del ritorno ai principi contabili nazionali per quei soggetti (intermediari finanziari con titoli non quotati) prima obbligati e ora, a seguito della legge di bilancio 2019, solo facoltizzati all’adozione degli standard internazionali.
L’art. 1, comma 1070 della L. n. 145/2018) ha integrato il DLgs n. 38/2005 con l’art. 2-bis, in base a cui gli intermediari finanziari con titoli non quotati in mercati regolamentati hanno la facoltà di adottare per la redazione del bilancio d’esercizio i principi contabili IAS/IFRS.

Per tali soggetti, venendo meno l’obbligo di applicazione dei principi IAS/IFRS, si è posto il tema di valutare l’opportunità dell’uscita dai ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU