Supersocietà di fatto se il socio amministratore di srl aiuta la società in difficoltà
Il fallimento della srl si estende alla supersocietà e al socio/imprenditore individuale
Il Tribunale di Bergamo, con una decisione del 5 dicembre scorso, si sofferma sulla questione della configurabilità, prima, e della fallibilità, poi, di una “supersocietà” di fatto. Tale società, nel caso di specie, era ravvisata tra la Alfa srl (poi fallita) e un’impresa individuale, costituita da Tizio, socio e componente del CdA della Alfa srl, per sopperire alla intervenuta inoperatività di questa, che non poteva ottenere il rilascio del DURC.
L’occasione dell’intervento è determinata dalla richiesta del curatore fallimentare della Alfa srl di ottenere, ex art. 147 comma 5 del RD 267/1942, la dichiarazione di fallimento della “supersocietà” di fatto costituita tra la Alfa srl e l’impresa individuale di Tizio, nonché, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41