Agevolazioni previdenziali per i lavoratori di fibre ceramiche
L’INPS illustra i criteri di rivalutazione dei periodi lavorativi ai fini pensionistici e le modalità di presentazione delle relative domande
Con la circolare n. 119, pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto con riferimento ad un particolare beneficio previdenziale disposto dall’art. 1 comma 247 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) a favore dei lavoratori che prestano la propria attività in stabilimenti di fabbricazione di fibre ceramiche refrattarie.
In sintesi, la disposizione contenuta nella legge di bilancio 2018 estende ai predetti lavoratori il beneficio previdenziale ex art. 13 comma 8 della L. 257/92, già previsto per i lavoratori esposti all’amianto per un periodo superiore a 10 anni e consistente nella moltiplicazione – ai fini delle prestazioni pensionistiche – per il coefficiente di 1,5 dell’intero periodo lavorativo soggetto all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali
...