Presunzione di evasione esclusa con somme provenienti da Paesi white list
Non è possibile invocare il raddoppio dei termini perché il presupposto impositivo non si è verificato in uno Stato a fiscalità privilegiata
Con l’art. 12 del DL 78/2009 (conv. L. 102/2009), il legislatore ha inteso incrementare il livello di trasparenza fiscale e lo scambio di informazioni tra le amministrazioni dei vari Paesi, nell’ottica di contrastare l’evasione mediante il trasferimento di redditi imponibili in Paesi a fiscalità privilegiata.
Il comma 2 del citato art. 12 ha previsto una presunzione relativa di evasione secondo la quale gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenuti da contribuenti residenti in Paesi a fiscalità privilegiata sono integralmente assimilabili a redditi sottratti a tassazione, e pertanto sottoponibili a imposizione ai sensi della normativa tributaria nazionale.
Più precisamente, tale norma ha disposto che “in deroga ad ogni vigente disposizione di legge, gli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41