Controlli sulle attività estere con maggiore selettività
La circolare n. 19/2019 dell’Agenzia delle Entrate fa luce sulle procedure di selezione dei contribuenti da sottoporre ad accertamento
La circolare “agostana” n. 19/2019 dell’Agenzia delle Entrate sui controlli fiscali contiene alcune importanti indicazioni sulle procedure che verranno utilizzate dall’Agenzia stessa per l’accertamento delle violazioni connesse agli investimenti di fonte estera, sia per quanto riguarda gli aspetti reddituali che per quanto concerne gli obblighi di monitoraggio fiscale.
Il § 2.5.1 della circolare evidenzia, allo scopo, che tali attività di controllo hanno quale fonte di innesco i dati ricevuti dalle Amministrazioni degli altri Stati nell’ambito delle procedure di scambio automatico di informazioni. Viene così ricordato che, nel contesto dell’Unione europea, la direttiva 2011/16/Ue prevede lo scambio automatico di una serie di dati reddituali (redditi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41