ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il diritto penale tributario è speciale ma autonomo

La Cassazione fa questa importante precisazione per tornare sul rapporto tra sequestro preventivo dell’imposta evasa e presunzioni tributarie

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 5 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il diritto penale tributario si caratterizza per la sua specialità che gli deriva dalla particolare materia che ne costituisce l’oggetto, ma resta pur sempre diritto penale, diritto cioè dei comportamenti ritenuti lesivi di beni giuridici o di valori ad essi preesistenti, non diritto degli atti o degli interessi regolati dalle norme tributarie e certamente non dell’obbligazione tributaria.

In quanto “diritto penale”, esso si caratterizza per la sua natura autonoma e costitutiva, in conformità ai principi di stretta legalità, tassatività e determinatezza, al fine di evitare il rischio sia di non ammesse interpretazioni analogiche che di scorciatoie probatorie volte ad attrarre nella fattispecie penale la pura e semplice constatazione dell’inadempimento dell’obbligo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU