Il diritto penale tributario è speciale ma autonomo
La Cassazione fa questa importante precisazione per tornare sul rapporto tra sequestro preventivo dell’imposta evasa e presunzioni tributarie
Il diritto penale tributario si caratterizza per la sua specialità che gli deriva dalla particolare materia che ne costituisce l’oggetto, ma resta pur sempre diritto penale, diritto cioè dei comportamenti ritenuti lesivi di beni giuridici o di valori ad essi preesistenti, non diritto degli atti o degli interessi regolati dalle norme tributarie e certamente non dell’obbligazione tributaria.
In quanto “diritto penale”, esso si caratterizza per la sua natura autonoma e costitutiva, in conformità ai principi di stretta legalità, tassatività e determinatezza, al fine di evitare il rischio sia di non ammesse interpretazioni analogiche che di scorciatoie probatorie volte ad attrarre nella fattispecie penale la pura e semplice constatazione dell’inadempimento dell’obbligo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41