La «resurrezione quinquennale» delle società all’esame della Consulta
Appare evidente il vizio di costituzionalità per eccesso di delega
Nella Gazzetta ufficiale “Corte Costituzionale” di ieri, 25 settembre 2019, è stata pubblicata l’ordinanza di rimessione datata 13 marzo 2019 mediante la quale la Commissione tributaria provinciale di Benevento, Sezione I, ha rimesso alla Corte Costituzionale l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014.
Ai sensi della norma richiamata, ai soli fini della validità e dell’efficacia degli atti di accertamento, liquidazione, riscossione e contenzioso di tributi e contributi, gli effetti dell’art. 2495 c.c. si producono decorsi cinque anni dalla richiesta di cancellazione della società dal Registro Imprese.
In sostanza, per gli enti impositori e previdenziali, non opera la regola codicistica secondo cui la cancellazione della società è, nell’immediato, evento sia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41