Difficile recupero dell’IVA per l’ASD riqualificata come ente commerciale
Non è ammesso lo scorporo dell’imposta dai corrispettivi incassati
È frequente, nel corso delle attività di controllo fiscale a carico di associazioni sportive dilettantistiche, che sia disconosciuta la natura associativa di tali enti a causa di numerose circostanze che conducono i funzionari del Fisco a rilevare la presenza di uno “schermo associativo” dietro il quale si cela un’attività d’impresa.
Sul punto la giurisprudenza di legittimità ha ormai creato un solco profondo, secondo il quale la natura di ente non commerciale deve trovare dimostrazione nel reale svolgimento di quella “vita associativa” che ne marca necessariamente i tratti, in applicazione delle clausole statutarie previste, non rilevando affatto l’iscrizione nel registro CONI (cfr. ex multis Cass. n. 17756/2019). In altri termini, è fondamentale dare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41