Terreni posseduti e condotti da CD o IAP esenti da IMU anche se edificabili
Opera quindi una finzione giuridica per cui si considerano comunque agricoli
Entro il 16 dicembre 2019 deve essere versata la seconda rata dell’IMU, a saldo e a conguaglio, per l’anno 2019.
In generale, sono tenuti al versamento tutti i proprietari o titolari di diritti reali di godimento sugli immobili ai sensi dell’art. 9 comma 1 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23.
Quindi, se in linea di massima il soggetto passivo dell’imposta è il proprietario dell’immobile, nel caso in cui l’immobile sia gravato da un diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, soggetto passivo è il titolare di tale diritto, e non il proprietario (anche detto “nudo proprietario”).
Si ricorda che, ai fini della soggettività passiva IMU, non viene riconosciuta alcuna rilevanza alle servitù prediali. Pertanto, se un fabbricato è gravato
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41