ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Alla Consulta il limite ai carichi affidati dal 2000 per la rottamazione dei ruoli

La previsione dei termini iniziale e finale genera disparità di trattamento fra situazioni simili

/ Alice BOANO

Venerdì, 6 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi, a seguito dell’ordinanza di rimessione proposta dalla Commissione tributaria provinciale di Trieste n. 216 del 28 maggio 2019, sulla compatibilità dell’art. 6 del DL 193/2016 con gli artt. 3 e 53 Cost. nella parte in cui non consente di accedere alla definizione agevolata per i carichi tributari affidati anteriormente al 2000.

Il DL 193/2016 aveva introdotto la possibilità per il contribuente di estinguere il proprio debito tributario con l’agente della riscossione mediante rottamazione dei ruoli.
Per accedere alla procedura non era sufficiente l’esistenza di una pretesa da parte del creditore per effetto dell’accertamento ma era necessario l’avvenuto affidamento del carico tributario all’agente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU