Falcidia «allargata» dei debiti fiscali e previdenziali
Accordo di ristrutturazione e concordato preventivo saranno omologabili anche senza l’adesione decisiva di Agenzia delle Entrate, INPS e INAIL
Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al DLgs. 14/2019 interviene sulla ristrutturazione dei debiti erariali, uniformando la disciplina della falcidiabilità dei debiti tributari e contributivi nell’accordo di ristrutturazione dei debiti e nel concordato preventivo. Le modifiche, volte a eliminare ingiustificate disparità di trattamento e a correggere refusi del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), riguardano principalmente l’ambito applicativo del c.d. cram down fiscale (art. 48 comma 5 del CCII), nonché la disciplina della transazione fiscale e previdenziale nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti (art. 63) e del concordato preventivo (art. 88).
Negli accordi di ristrutturazione dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41