ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Nell’acquisto d’azienda IAS costo fiscale legato alla natura dell’operazione

Con acquisizione di partecipazioni di controllo, nel bilancio separato operazione iscritta al costo o al fair value

/ Luca MIELE

Lunedì, 20 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di acquisto di azienda da parte di un soggetto che adotta gli standard contabili internazionali la determinazione del costo fiscale dipende dalla natura dell’operazione realizzata. Facciamo qui riferimento agli acquisti di aziende che costituiscono una business combination, come definita dall’IFRS 3, e agli acquisti di partecipazioni di controllo.

In caso di acquisto di azienda l’acquirente è tenuto a iscrivere la stessa al maggior valore tra il costo e il fair value dell’azienda ceduta. Può, pertanto, accadere che l’azienda venga iscritta ad un fair value superiore al costo sostenuto (gain from a bargain purchase – buon affare) e tale differenziale è imputato, quale provento, al conto economico.

L’opinione prevalente è che nella fattispecie i fair ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU