Nell’acquisto d’azienda IAS costo fiscale legato alla natura dell’operazione
Con acquisizione di partecipazioni di controllo, nel bilancio separato operazione iscritta al costo o al fair value
In caso di acquisto di azienda da parte di un soggetto che adotta gli standard contabili internazionali la determinazione del costo fiscale dipende dalla natura dell’operazione realizzata. Facciamo qui riferimento agli acquisti di aziende che costituiscono una business combination, come definita dall’IFRS 3, e agli acquisti di partecipazioni di controllo.
In caso di acquisto di azienda l’acquirente è tenuto a iscrivere la stessa al maggior valore tra il costo e il fair value dell’azienda ceduta. Può, pertanto, accadere che l’azienda venga iscritta ad un fair value superiore al costo sostenuto (gain from a bargain purchase – buon affare) e tale differenziale è imputato, quale provento, al conto economico.
L’opinione prevalente è che nella fattispecie i fair ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41