Nulla ma sanabile la notifica del ricorso all’ex Equitalia
Non opera, secondo le Sezioni Unite, la regola dell’ultrattività del mandato
Il passaggio, avvenuto il 1° luglio 2017, da Equitalia spa ad Agenzia delle Entrate-Riscossione ex DL 193/2016, ha creato una serie di problematiche processuali.
Il dubbio più immediato, cioè quello relativo agli effetti di tale cambio sui processi pendenti, è stato risolto da una univoca giurisprudenza, secondo cui l’estinzione de qua non determina l’interruzione dei processi pendenti, né la necessità di costituzione in giudizio di Agenzia delle Entrate-Riscossione, non andando a integrare un’ipotesi di successione nel processo ex art. 110 c.p.c., bensì di successione nei rapporti giuridici controversi ex art. 111 c.p.c e ciò ancorché vi sia stata la previsione legislativa del subentro del nuovo ente “a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41